Condizioni di Vendita di www.ristorantedelpino.com
RISTORANTE DEL PINO S.A.S. DI FUMAGALLI MASSIMILIANO & C.
con sede legale e operativa in
23871 Lomagna (LC) Via Milano 73
P. IVA 02026150132
(di seguito anche solo "RISTORANTE DEL PINO" o "PINO" o “RISTORANTE”), rende disponibile agli utenti la possibilità di prenotare e/o acquistare a mezzo Internet sul sito https://www.ristorantedelpino.com/:
1) alimenti e bevande (di seguito anche solo "Prodotti")
- da ritirare presso la sede di Lomagna (cd. take away) – NON DISPONIBILE AL MOMENTO A CAUSE DELLE VIGENTI MISURE ANTI-COVID E FINCHÉ LE AUTORITÀ NON DISPORRANO DIVERSAMENTE;
- da far consegnare direttamente presso il domicilio del Cliente (consegna a domicilio);
2) servizi di catering e/o prenotazione di spazi per eventi (di seguito anche solo i "Servizi") - NON DISPONIBILE AL MOMENTO A CAUSE DELLE VIGENTI MISURE ANTI-COVID E FINCHÉ LE AUTORITÀ NON DISPORRANO DIVERSAMENTE.
Il dominio in questione, nonché i prodotti, i servizi, i marchi e gli altri beni di proprietà intellettuale raggiungibili tramite tali siti sono da ritenersi di esclusiva proprietà del Ristorante del Pino o, comunque, da questo legittimamente veicolati e utilizzati secondo le specifiche intese in essere coi legittimi titolari.
1) Note generali
Le presenti condizioni generali di vendita ("Condizioni Generali") sono regolate dal Codice del Consumo (D. Lgs. n. 206/2005 e s.m.i.) e dalle norme in materia di commercio elettronico (D. Lgs. n. 70/2003 e s.m.i.) e si applicano esclusivamente alla vendita a distanza tramite web dei Prodotti e/o Servizi così come individuati ed elencati all’interno del sito https://www.ristorantedelpino.com/.
Tali condizioni si applicano, peraltro, esclusivamente ai contratti conclusi con i consumatori, come individuati ex art. 3 lett. a) del Codice del Consumo.
Fatta salva la possibilità per il Pino di modificare in qualunque momento le presenti disposizioni, in caso di variazioni delle presenti Condizioni Generali si applicheranno all’ordine d’acquisto le Condizioni Generali pubblicate sul Sito al momento dell'invio dell'Ordine stesso da parte del Cliente (di seguito “Cliente”).
2) Oggetto del contratto
Con le presenti condizioni generali di vendita, il Ristorante del Pino vende ed il Cliente acquista a distanza i Prodotti ed i Servizi con i relativi Prezzi come presenti nel Sito di riferimento.
I contratti d'acquisto stipulati sul Sito ed aventi ad oggetto i Prodotti ed i relativi Servizi (di seguito anche "Contratti di Acquisto" o semplicemente "Ordini") sono conclusi con la Società RISTORANTE DEL PINO S.A.S. DI FUMAGALLI MASSIMILIANO & C.
Il contratto s’intende concluso esclusivamente attraverso la rete internet, mediante l'accesso al sito https://www.ristorantedelpino.com/ e la realizzazione di un ordine di acquisto secondo la procedura prevista dal sito stesso.
Il Cliente si impegna a prendere visione, prima di procedere alla conferma del proprio ordine, delle presenti condizioni generali di vendita, in particolare, delle informazioni precontrattuali fornite dal Pino e ad accettarle mediante l'apposizione di un flag nella casella indicata.
Spuntando la casella "Accetto le Condizioni Generali di Vendita" al momento della conferma del Suo ordine sul Sito, il Cliente riconosce di avere preso visione e di accettare senza riserve le presenti Condizioni.
Lo stesso dicasi dell'Informativa sulla privacy nonché della presa visione dell’Elenco degli allergeni che potrebbero essere contenuti negli alimenti.
Una copia delle presenti condizioni generali di vendita, sarà disponibile in versione PDF sui siti di riferimento, così da permetterne al Cliente l’archiviazione, come previsto dall'art. 51 comma 1 del D.lgs. 206/2005, modificato dal D.lgs. 21/2014.
3) Informazioni precontrattuali per il consumatore ex art. 49 D.lgs. 206/2005
Il Cliente, prima della conclusione dell’Ordine, può agevolmente prendere visione dei Prodotti (piatti) messi a disposizione nonché dei singoli ingredienti e allergeni che li costituiscono, che potrebbero essere illustrate sul sito a mero titolo esemplificativo e che potrebbero differire nella presentazione o nella composizione.
Prima della conclusione del contratto e prima della convalida dell'Ordine con “obbligo di pagamento”, il Cliente è informato relativamente a:
- prezzo totale dei Beni e/o dei Servizi acquistati, comprensivo delle imposte, con il dettaglio delle spese di spedizione e di ogni altro costo;
- diverse modalità di pagamento;
- condizioni, termini e procedure per esercitare il diritto di recesso (art. 14 delle presenti condizioni), nonché “modulo tipo” di recesso di cui all'allegato I, parte B del D.lgs. 21/2014;
- esclusione del diritto di recesso per i prodotti personalizzati e per i prodotti realizzati su misura.
Il Cliente può in qualsiasi momento, e comunque prima della conclusione del contratto, prendere conoscenza delle informazioni relative al Ristornate del Pino quali l'indirizzo geografico, il numero di telefono e il fax, l’indirizzo di posta elettronica; nonché le seguenti informazioni:
RISTORANTE DEL PINO S.A.S. DI FUMAGALLI MASSIMILIANO & C.
con sede legale e operativa in
23871 Lomagna (LC)
Via Milano 73
039.5300652
[email protected]
4) Ordine
Gli Ordini di Acquisto dovranno essere effettuati on-line attraverso la procedura d’ordine presente sul Sito.
Il Cliente conclude correttamente la Procedura d'ordine se il Sito non evidenzia alcun messaggio di errore (il sistema non può rilevare errori in riferimento ai dati inseriti dal Cliente nei campi dedicati alle informazioni personali, compresi quelli utili per la consegna a domicilio).
5) Conclusione ed efficacia del contratto
Il Contratto di Acquisto si intenderà concluso tra il Ristorante del Pino ed il Cliente al momento della ricezione dell'Ordine da parte del Pino.
Il sistema confermerà la ricezione dell'Ordine con l'invio automatico di una e-mail (di seguito detta anche “Conferma d’Ordine”) all'indirizzo di posta elettronica comunicato dal Cliente.
Tale Conferma riepilogherà i Prodotti ed i Servizi prescelti, i relativi Prezzi (incluse le spese di Consegna e le spese riferite ad eventuali ulteriori Servizi richiesti dal Cliente), l'indirizzo per la consegna, il riferimento d’ordine (di seguito anche “Riferimento d’Ordine”), le Condizioni Generali di Vendita (inserire link ipertestuale) ivi previste, l’Informativa sul trattamento dei dati personali e l’Elenco degli allergeni.
Il Ristorante del Pino ricorda al Cliente di verificare con la massima attenzione e cura la correttezza dei dati contenuti nella Conferma d’Ordine e di comunicare immediatamente al Pino eventuali correzioni.
Il riferimento dell’Ordine comunicato dal Pino, dovrà essere utilizzato dal Cliente in ogni comunicazione col Pino.
Il Pino si impegna a descrivere e presentare gli articoli venduti sul sito nel miglior modo possibile. Ciononostante potrebbero evidenziarsi alcuni errori, imprecisioni o piccole differenze tra il sito e il prodotto reale.
Le fotografie dei prodotti e dei locali presentati su https://www.ristorantedelpino.com/ non costituiscono elemento contrattuale, in quanto esclusivamente rappresentative.
Sebbene Il Ristorante si impegni ad aggiornare costantemente i contenuti del sito, è possibile che si verifichino occasionali non disponibilità dei Prodotti offerti: nel caso, in cui i Prodotti scelti dal Cliente non siano, in tutto o in parte, disponibili, il Pino lo comunicherà al Cliente immediatamente dopo la ricezione dell’Ordine.
6) Modalità di pagamento
Il pagamento dell'Ordine dovrà essere effettuato seguendo le indicazioni riportate nel sito, nei limiti di quanto consentito dallo stesso:
1) al momento dell'inoltro al Pino dell'Ordine stesso, se tramite bonifico bancario oppure a mezzo Carta di Credito oppure tramite PayPal;
2) presso la sede del Pino in contanti, Carta di Credito o Carta Prepagata;
3) presso il domicilio del Cliente in contanti.
Per motivi di sicurezza delle transazioni, il Pino si riserva la facoltà di richiedere l’invio di copia di un documento di identità del titolare della Carta di Credito.
Contestualmente alla comunicazione della Conferma d'Ordine, l'importo totale da corrispondersi sarà addebitato al Cliente.
Il Pino provvederà ad emettere ricevuta relativa all'Ordine di Acquisto, inviandola tramite e-mail al soggetto intestatario dell'Ordine e/o fornendone copia al Cliente presso la sede del Ristorante.
Ai fini dell'emissione della ricevuta faranno fede le informazioni fornite dal Cliente stesso.
Il Pino pertanto ricorda al Cliente di verificare sempre, con la massima attenzione, l’esattezza delle informazioni fornite.
7) Prezzi
Tutti i Prezzi dei Prodotti indicati sul Sito alla sezione "I prodotti" sono comprensivi di IVA. Le spese di consegna (di seguito anche solo "Spese di Consegna") e le spese relative agli ulteriori Servizi messi a disposizione dal Pino, così come indicate nei successivi articoli delle presenti Condizioni Generali, sono a carico del Cliente.
Ai Prodotti ed ai Servizi si applica il Prezzo evidenziato sul Sito, al momento dell'invio dell'Ordine, senza alcuna considerazione di precedenti offerte o eventuali variazioni di Prezzo intervenute successivamente.
In caso di errore informatico, manuale, tecnico o di qualsiasi altra natura che possa comportare un cambiamento sostanziale, non previsto dal Pino, del prezzo di vendita al pubblico, che lo renda esorbitante o chiaramente irrisorio, l'ordine d'acquisto sarà considerato non valido e annullato e l'importo eventualmente versato dal Cliente sarà rimborsato.
8) Condizioni, modalità e spese di consegna (a domicilio)
L’Ordine per la consegna a domicilio deve avvenire, ai fini della sua validità, entro le ore 18:30 del giorno precedente a quello designato per la consegna.
Il Cliente, qualora abbia diverse e/o particolari esigenze, è invitato a prendere diretto contatto (a mezzo WhatsApp o telefono) col Ristorante al fine di concordare eventuali deroghe e/o comunicare particolari esigenze.
Il Pino effettuerà la consegna a domicilio (di seguito anche semplicemente “Consegna”) a cura di personale direttamente incaricato e istruito. CIÒ, ATTUALMENTE, ANCHE AI FINI DEGLI ADEMPIMENTI NORMATIVI IN MATERIA DI PREVENZIONE DAL CONTAGIO DA COVID-19.
Al momento della Consegna è richiesta la presenza del Cliente oppure di una persona che ritiri per suo conto i Prodotti, nonché eventualmente paghi il corrispettivo indicato sulla Ricevuta annessa all’Ordine.
Nel caso in cui il Cliente non fosse presente al momento della consegna nel luogo indicato, la consegna si riterrà correttamente ultimata e la somma già versata non potrà essere rimborsata. Nel caso in cui, invece, fosse previsto il pagamento in contanti alla consegna, la somma si riterrà comunque dovuta: in tal caso il pagamento dovrà avvenire secondo una delle diverse modalità di pagamento a distanza messe a disposizione.
Il Cliente è tenuto ad informare il Ristorante qualora dovesse consegnare in aree vincolanti e a richiedere eventuali autorizzazioni di transito.
Nell’ipotesi in cui il Cliente ometta di fornire al Pino le informazioni di cui ai precedenti periodi, la consegna potrebbe non essere effettuata e in ogni caso saranno addebitate al Cliente le eventuali maggiori spese impreviste sostenute (ad esempio accesso ZTL).
Il Pino consegna i Prodotti acquistati al indirizzo indicato dal Cliente, nella fascia oraria prescelta dallo stesso, sempre tra le dalle ore 11:00 alle 14:00 e dalle ore 18:00 alle 21:00. Il Cliente, qualora abbia diverse e/o particolari esigenze, è invitato a prendere diretto contatto (a mezzo WhatsApp o telefono) col Ristorante al fine di concordare eventuali deroghe e/o comunicare particolari esigenze.
In ogni caso, al momento della conferma dell'Ordine sarà indicata l’effettivo orario stimato per la consegna; tale orario ha, comunque, un valore esclusivamente indicativo, pertanto, nessuna responsabilità potrà essere imputata al Pino in caso di variazione dello stesso. Sarà, ad ogni modo, cura del Ristorante anticipare al Cliente eventuali ritardi maturati nelle consegne.
In merito alle modalità di Consegna, il Pino sarà esonerato da qualsivoglia responsabilità in caso di ritardi causati da eventi, atti, fatti e circostanze imprevedibili al momento della conclusione dell’Ordine, inevitabili ed altresì al di fuori del controllo del Ristorante (a titolo esemplificativo: guasti agli automezzi, scioperi, sommosse, calamità naturali, etc.).
In tali situazioni il Pino comunicherà prontamente al Cliente l’inconveniente, comunicando l’orario stimato per la Consegna e compirà ogni sforzo ragionevole per adempiere a tutte le sue obbligazioni.
Le spese di consegna (di seguito anche "Spese di Consegna"), evidenziate nell'Ordine d'Acquisto e nella successiva Conferma d'Ordine, sono poste a carico del Cliente.
Salvo espresse deroghe da concordare con il Ristorante, il servizio di consegna a domicilio è da intendersi erogabile soltanto in riferimento ai seguenti Comuni:
- Osnago, 1.5 Km
- Carnate, 1.8 Km
- Usmate Velate, 2.5 Km
- Missaglia, 5.5 Km
- Casatenovo, 5.9 Km
- Ronco Briantino, 2.3 Km
- Cernusco Lombardone, 3.1 Km
- Bernareggio, 3.2 Km
- Camparada, 4.6 Km
- Correzzana, 5.3 Km
- Lesmo, 5.8 Km
- Arcore, 6 Km
- Vimercate, 6.3 Km
- Brugherio, 16,7 Km
- Cernusco sul Naviglio, 18,1 Km
- Cologno Monzese, 18,2 Km
a) relativi a pranzi e/o cene da consegnare nei giorni di venerdì, sabato e domenica rispetto ai Comuni limitrofi contenuti nella precedente numerazione da 1 a 6 incluso;
b) per Ordini di almeno € 20,00, se la consegna è da effettuare a Lomagna;
c) per Ordini di almeno € 25,00, se la consegna è da effettuare in uno dei Comuni limitrofi contenuti nella precedente numerazione da 1 a 11 incluso.
Il costo di consegna è invece come di seguito determinato nei restanti casi:
d) € 4,00 se la consegna è da effettuare in uno dei Comuni limitrofi contenuti nella precedente numerazione da 12 a 16 incluso.
Per Comuni più distanti e/o non ricompresi nell’elenco precedente, i costi vanno richiesti specificamente al Ristorante a mezzo telefono o WhatsApp.
9) Esclusione del diritto di recesso
Conformemente all’art. 59 del Codice del Consumo è legittimamente escluso il diritto di recesso per i prodotti preparati e confezionati su misura, che siano chiaramente personalizzati. A mero titolo esemplificativo, il Cliente non potrà, pertanto, esercitare il diritto di recesso rispetto ai piatti che verranno per esso appositamente preparati e cucinati conformemente alle sue esigenze e alle preferenze indicate.
10) Legge applicabile e Foro competente
Le presenti Condizioni Generali di Vendita sono sottoposte alla legge italiana.
Ogni controversia che non trova soluzione amichevole sarà sottoposta alla competenza esclusiva del Tribunale del luogo di residenza o di domicilio del Cliente, se ubicati nel territorio dello Stato.
In ogni caso, è possibile ricorrere facoltativamente alle procedure di mediazione di cui al D.lgs. 28/2010, per la risoluzione di eventuali controversie insorte nell'interpretazione e nell'esecuzione delle presenti condizioni di vendita.
Ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 141-sexies, comma 3 del Codice del Consumo, si informa l’Utente che rivesta la qualifica di consumatore di cui all’art. 3, comma 1, lett. a) del Codice del Consumo, che, nel caso in cui egli abbia presentato un reclamo direttamente alla Società, a seguito del quale non sia stato tuttavia possibile risolvere la vertenza insorta, egli potrà rivolgersi all’organismo o agli organismi di Alternative Dispute Resolution per la risoluzione extragiudiziale delle controversie relative ad obbligazioni derivanti dal contratto concluso in base alle presenti Condizioni Generali di Vendita (cc.dd. organismi ADR, come indicati agli artt. 141-bis e ss. Codice del Consumo).
Si comunica, in particolare, che è stata istituita una piattaforma europea per la risoluzione on-line delle controversie dei consumatori (c.d. piattaforma ODR). La piattaforma ODR, consultabile al seguente indirizzo http://ec.europa.eu/consumers/odr/, fornisce all’Utente consumatore l’elenco degli organismi ADR ed i relativi link ai siti, attraverso i quali è possibile avviare una procedura di risoluzione on-line della controversia in cui sia coinvolto.
É fatto salvo in ogni caso il diritto dell’utente consumatore di adire il giudice ordinario competente della controversia derivante dalle presenti Condizioni Generali di Vendita, qualunque sia l’esito della procedura di composizione extragiudiziale, nonché la possibilità, ove ne ricorrano i presupposti, di promuovere una risoluzione extragiudiziale delle controversie relative ai rapporti di consumo mediante ricorso alle procedure di cui alla Parte V, Titolo II-bis del Codice del Consumo, nel rispetto dei relativi presupposti e limiti.
Nel caso in cui l’Utente risieda in uno Stato membro dell’Unione Europea diverso dall’Italia, può, inoltre, accedere, per ogni controversia relativa all’applicazione, esecuzione e interpretazione delle presenti Condizioni Generali di Vendita, al procedimento europeo istituito per le controversie di modesta entità, dal Regolamento (CE) n. 861/2007 del Consiglio, dell’11 luglio 2007, a condizione che il valore della controversia non ecceda, esclusi gli interessi, i diritti e le spese, € 2.000,00. Il testo del regolamento è reperibile sul sito www.eur-lex.europa.eu.
12) Trattamento dei dati personali
I dati del Cliente sono trattati dal Pino conformemente a quanto previsto dalla normativa in materia di protezione dei dati personali, come specificato nell'informativa fornita nel Sito. e qui reperibile.